Le 5 cose da non perdere a Den Haag
Den Haag, The Hague, L’Aja, la Haya… tantissimi modi per chiamarla, ma è sempre lei, elegante ed affacciata sul mare del Nord, la capitale politica Olandese.
Avendo la fortuna di abitare qui da qualche anno ormai, piano piano sono riuscita a scoprirla (quasi) tutta, esplorando gli angoli più nascosti e fuori dai circuiti turistici, curiosando tra le vie dai sapori orientali o rilassandomi in un bel Parco.
Se vi trovate a visitare l’Olanda o se siete ad Amsterdam e volete uscire un pochino dal classico circuito turistico e conoscere sotto un’aspetto diverso la città ecco i miei consigli sulle cinque cose da non perdere a Den Haag.
1- Passeggiare tra le vie dell’Hofkwartier
Ci troviamo in centro, nel quartiere del Palazzo Reale: negozi di alta moda, boutique, ristoranti.. Ma non solo. L’Hofkwartier regala sorprese tra le sue vie strette e silenziose di giorno, attraversate di fretta da qualche ciclista, e chiassose la notte con i suoi pub e bar.
Ci sono negozi vintage e di seconda mano, boutique di Tè biologico, boulangerie francesi, minuscoli negozi di patatine fritte, coffee shop dall’aria nostalgica e chiese nascoste tra le vie.
Venendo dal centro si può accedere in Prinsesstraat dalla Grote Kerkplein, e da li immergersi nel dedalo di vie, concept store, e palazzi.
Una delle zone che preferisco ultimamente è il Palestuin, ovvero il Parco del Palazzo reale: un’oasi di tranquillità in pieno centro della città dove fermarsi per un picnic e incontrare chi suona la chitarra, chi fa yoga, chi legge un libro o ancora gli immancabili bambini al playground.
2- Il cuore Hippie della città, lo Zeeheldenkwartier
Io semplicemente lo AMO. Lo Zeeheldenkwartier è il mio quartiere in tutto e per tutto! A due passi dal Palestuin, spingendosi verso il Palazzo della Pace, questo quartiere tutto particolare rappresenta per me il cuore di questa città.
Qui non solo si trovano ristorantini e bistrot di ogni angolo del mondo, – dal ristorante persiano a quello italiano, portoghese, thailandese, spagnolo e così via- ma anche alcuni tra i negozietti particolari più belli della città.
Design e vintage, librerie e antiquariato, arte moderna e addirittura un caffè per gatti.
Lo Zeeheldenkwartier va vissuto per essere capito, ancor meglio se durante uno dei tanti eventi che vengono organizzati tutto l’anno come il Flagship Market o lo ZeeheldenFestival
3- Haagse Markt
Dicono che sia il mercato alimentare più grande d’Europa. Non so se sia vero, ma di certo è grandissimo ed è assolutamente un’esperienza da provare!
Situato tra lo Shildersbuurt e il Transvaal, quartieri multietnici e colorati, al mercato si trova veramente di tutto: vestiti, accessori per la cucina, stoffe, piante, scarpe, incensi, tantissimo pesce, frutta e verdura proveniente da ogni parte del mondo, salse arabe, spezie e un sacco di altre cose. Fare un giro qui è come prendere un aereo verso un paese del Medio Oriente, una sorta di microcosmo all’interno della città, senza contare poi che i prezzi sono davvero super convenienti!
4- Scheveningen Haven, ovvero il Porto
Il Porto turistico e quello commerciale della città: ristorantini chic dove si può cenare direttamente vista mare, negozi di surf, odore di aringa fresca ( per chi piace) e i gabbiani che sorvolano instancabili la zona. Fa parte della città, anche se ben pochi turisti si spingono fin quassù, ed è una delle porte d’ingresso verso il grande Boulevard di Scheveningen e la sua grandissima spiaggia. Una volta all’anno poi, in un sabato di metà Giugno, si festeggia proprio l’arrivo della nuova Aringa con il Vlaggetjesdag, giornata assolutamente da non perdere!
5- Lo Zwarte Pad
Lo zwarte Pad è una porzione di spiaggia che parte alla fine del Boulevard di Scheveningen e si spinge per un bel tratto sotto le dune che portano a Wassenaar. Io amo particolarmente questa parte di spiaggia, ricca di beachclub alternativi in estate deliziosi di giorno e super vivi la notte: trampolini e giochi per bambini, dj set live, atmosfera rilassata e mercatini hippie. Insomma, se visitate Den Haag in estate e volete visitare la spiaggia di Scheveningen, spingetevi da questa parte per uscire un po’ dai classici beachclub ( seppur bellissimi!) e godetevi quest’area più riservata e decisamene meno turistica.
NOTA: Da quando ho iniziato ad usare snapchat, vi porto in giro ogni giorno con me con video e foto. Curiosi? Allora, seguitemi, mi trovate come malaikadany (ovviamente)
Siete in visita a Den Haag? Volete saperne di più? Avete voglia di una guida turistica insider e d’eccezione? Scrivetemi!
spero di leggerti ancora
È sempre bello leggerti 😉